Sanasi Cucine

cucina aperta - cucina chiusa - vantaggi e svantaggi - sanasi cucine lecce - brindisi - san pancrazio

Cucina aperta o chiusa: come cambia il tuo modo di vivere la casa

Prova ad immaginare di rientrare a casa dopo una lunga giornata: preferisci cucinare in tranquillità, lontano da rumori e distrazioni, oppure vorresti chiacchierare con i tuoi ospiti mentre prepari la cena? La disposizione della cucina infatti incide più di quanto si pensi sulla qualità della vita domestica. Ecco perché se stai progettando o rinnovando la tua casa, probabilmente ti sei imbattuto nel dilemma più discusso degli ultimi anni: cucina aperta o cucina chiusa? Nessuna delle due è la scelta definitiva, ma ognuna ha pro e contro da valutare in base alle tue abitudini, alla configurazione e al modo in cui vivi gli spazi.

Continua a leggere per scoprire una guida completa che ti aiuterà in questa decisione.

CUCINA APERTA: IL NUOVO CONCETTO DI CONVIVIALITÀ

Le cucine aperte (o open space), si sono ormai imposte come una delle soluzioni più richieste negli ultimi anni. Un ambiente fluido, senza barriere, che unisce la zona giorno con la cucina creando così continuità ed un piacevole senso di ampiezza. Oltre a questi aspetti, in una soluzione di questo tipo, spiccano poi:

  • una maggiore luminosità: l’assenza di muri permette infatti alla luce naturale di diffondersi meglio, rendendo l’ambiente più arioso;
  • l’interazione continua: se ami intrattenere ospiti o passare del tempo con la famiglia mentre cucini, senza dubbio una cucina aperta facilita il dialogo senza separazioni;
  • lo sfruttamento ottimale degli spazi: specialmente nelle case di dimensioni ridotte, un open space elimina inutili suddivisioni e crea una percezione di maggiore spaziosità;
  • un design moderno e minimalista: perfetta se ami le linee pulite ed un ambiente senza confini netti tra le diverse zone della casa.

D’altro canto optare per una cucina aperta potrebbe non essere la soluzione più adatta per te in alcune situazioni. Se ad esempio la tua creatività (ed un po’ di caos) prende il sopravvento mentre sei ai fornelli, una cucina open space non ti garantisce molta privacy o la possibilità di chiuderti la porta alle spalle e dimenticare momentaneamente la pila di piatti che ti guarda minacciosa. Inoltre, l’assenza di pareti fa sì che gli odori di cottura entrino anche in altre stanze.

 cucina aperta - cucina chiusa - vantaggi e svantaggi - sanasi cucine lecce - brindisi - san pancrazio

CUCINA CHIUSA: IL RITORNO DI UN CLASSICO SENZA TEMPO

Se in passato la cucina chiusa rappresentava una scelta standard (e a volte non molto originale), oggi questa soluzione sta invece tornando di gran moda, soprattutto per coloro che cercano un ambiente più raccolto e funzionale. Separare la cucina dal resto della casa ha infatti ancora molteplici vantaggi come:

  • un maggiore controllo su odori e rumori: pareti e porte di separazione impediscono la diffusione di odori persistenti e attutiscono i rumori di cottura e lavaggio;
  • più ordine e libertà: una cucina chiusa ti consente di lasciare momentaneamente pentole e utensili in giro senza dover subito sistemare tutto per mantenere l’ambiente presentabile;
  • uno spazio dedicato alla concentrazione: se ami cucinare senza distrazioni, un ambiente chiuso ti offre un’atmosfera più tranquilla e silenziosa;
  • una maggiore personalizzazione: puoi sperimentare maggiormente con colori e materiali diversi, senza doverti necessariamente preoccupare di armonizzare tutto con il soggiorno.

Anche in questo caso ci possono essere dei “contro”: ad esempio una cucina chiusa ti limiterebbe nel cucinare a stretto contatto con i tuoi ospiti. Allo stesso modo potresti avvertire una minore flessibilità negli spazi: un muro in più significa meno opzioni di arredamento!

QUAL È LA SCELTA GIUSTA: UNA CUCINA IBRIDA?

Stai ragionando quindi se optare per una cucina aperta o chiusa e ti piacciono i vantaggi di entrambe le soluzioni? Allora una cucina ibrida potrebbe essere l’alternativa ideale per te! Pareti vetrate, porte scorrevoli o isole multifunzionali infatti potrebbero permetterti di separare gli spazi quando serve, senza rinunciare alla luminosità e all’interazione. Ricorda: la cucina è un ambiente dinamico e personale e per questo dovresti sempre scegliere quella che meglio si adatta a te e al tuo stile di vita.

Se vuoi ricevere consigli personalizzati dai nostri esperti, vieni a trovarci negli showroom Sanasi di Brindisi, Lecce e San Pancrazio Salentino.

Post a Comment