Come progettare una cucina pet-friendly
Si dice spesso che il cuore di una casa è rappresentato dalla cucina e che gli animali domestici siano i migliori amici dell’uomo. Perché quindi non coniugare questi due aspetti e progettare una cucina pet-friendly?
Ecco alcune idee per creare nella tua casa una area cucina accogliente anche per i tuoi amici a quattro zampe senza però rinunciare allo stile.
SCEGLI MATERIALI FACILI DA PULIRE
Se stai pensando di progettare una nuova cucina pet-friendly, il primo aspetto da considerare è la scelta dei materiali. Per garantire sempre un ambiente igienico e pulito è infatti importante seguire qualche accorgimento. Opta per pavimenti e rivestimenti che non richiedono troppa manutenzione e che siano facilmente lavabili. Oggi è possibile scegliere tra una vasta gamma di soluzioni pratiche e di tendenza, come ad esempio il gres porcellanato.
Anche scegliere materiali di alta qualità e antigraffio è importante per salvaguardare la bellezza della tua cucina e renderla a prova di animali domestici.
SOLUZIONI PRATICHE, RAFFINATE E SALVA SPAZIO
Preparare ricette gustose per te o la tua famiglia è sempre un momento speciale e sicuramente anche il tuo amico a quattro zampe non vede l’ora di condividerlo con voi. Realizzare un progetto su misura per la tua cucina pet-friendly ti permetterà di gestire al meglio ogni spazio ed evitare al contempo spiacevoli incidenti. Ciotole di cibo e acqua poggiate per terra infatti, oltre a donare un aspetto disordinato all’ambiente possono essere d’intralcio. Immagina quindi dei pratici ed eleganti contenitori salva spazio a scomparsa in cui riporre tutto l’occorrente per i pasti del tuo animale domestico. Una volta terminato, potrai facilmente nasconderli, incorporandoli nel design della tua cucina.
COSA NON PUÒ MANCARE IN UNA CUCINA PET-FRIENDLY
Sicuramente ti sarà capitato di essere alle prese con la preparazione del pranzo o della cena ed avere il tuo animale domestico in giro per la cucina. Il piacere della tua compagnia o anche gli invitanti profumi delle tue ricette possono essere dei validi motivi per farlo stare in questa stanza. Per questo un’ottima soluzione per una cucina pet-friendly è quella di predisporre uno spazio ad hoc, in cui farlo rilassare mentre cucini. Un comodo cuscino inserito strategicamente in un vano a vista rialzato o una cuccia tutta per lui saranno sicuramente dei regali molto graditi. Attenzione però a riporli lontani dai fumi di cottura e da aree vicine a fonti di calore!
Affidarsi agli esperti di Sanasi Cucine vuol dire avere sempre le migliori soluzioni personalizzate e su misura per realizzare i tuoi progetti.